-
W. A. MozartMessa dell’IncoronazioneLitaniae Lauretanae k. 109Anna Cimmarrusti (soprano) Maria Chiara Scarale (mezzosoprano) Francesco Amodio (tenore) Francesco Masilla (basso)Consonare Ensamble (m.o coro, Luigi Leo)Orchestra San Francesco da PaolaAssociazione Musicale Orfeo Stillo19 dicembre 2022 – h. 18.30
-
Antonio MOLININI
Serenata in re maggiore (1981-2021)
Niccolò PICCINNI
Sinfonia da L’Olimpiade (1728-1800) opera seria (2° versione del 1774) (Inedito-Revisione ICO BARI)
Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791)
Sinfonia da Il re pastore K.208 (1775)
Ouverture da La clemenza di Tito K.621 (1791)
Ouverture da Idomeneo re di Creta K.366 (1781)
Der Schauspieldirektor K.486 (1786)
Kronungs-messe per soli, coro e orchestra K.317
Orchestra Sinfonica Città Metropolitana di Bari
L.A. Chorus direttore Luigi Leo
Noemi Muschetti soprano Aurora Tirotta mezzosoprano
Francesco Castoro tenore Eugenio Di Lieto bassodirettore Michele NITTI
Bari, Basilica San Nicola
30 settembre 2022 h. 21
-
A. Marras, Novecento
L. Bernstein – D. Conti, West side short story
M. Bruch, Concerto per violino, viola e orchestra in mi minore op. 88
Orchestra ICO della Magna Grecia
Laura Marzadori e Anna Serova
direttore, Michele NITTI
Taranto, Yatching Club 15 luglio 2022 ore. 20
Matera, Palazzo Lanfranchi 16 luglio 2022 ore 21
-
Concerto per la Festa della Musica
in memoria di David Maria Sassoli
CAMERA DEI DEPUTATI
W. A. Mozart, Le nozze di Figaro ouverture
W. A. Mozart, Concerto in re maggiore per flauto e orchestra K 314
A. Vivaldi, Concerto in la minore per violino e archi nr. 6 RV 356
G. Rossini, Una voce poco fa, da Il barbiere di Siviglia
C. Gounod, Je veux vivre, da Roméo et Juliette
Orchestra ICO della Magna Grecia
direttore, Michele NITTI
Chiostro di Palazzo Valdina, CAMERA DEI DEPUTATI
21 giugno 2022, ore 20.00
-
N. Rota – Concerto Soirée per pianoforte e orchestra
F. Schubert – Sinfonia nr. 2 in sib maggiore D125
Pianoforte: Pierluigi Camicia
Direttore: Michele NITTI
Orchestra della Città Metropolitana di Bari
Bari, Cattedrale
venerdì 29 ottobre ore 20.30
-
F. Mendelssohn: Le Ebridi, ouverture op. 26
L. v. Beethoven: Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 61
Violino: Davide Alogna
Orchestra Metropolitana della Città di Bari ICO
Direttore: Michele NITTI
Bari, Cattedrale 1 ottobre 2021 ore 18
-
C. Orff – Carmina Burana
in occasione del 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri
Claudia Urru – soprano
Guido Dazzini – baritono
Vincenzo Franchini – controtenore
Coro Regionale ARCoPu – L.A. Chorus
Coro Regionale di Voci bianche
Orchestra ICO della Magna Grecia
Direttore: Michele NITTI
Taranto, 14 settembre 2021, Concattedrale – ore 21
Matera, 15 settembre 2021, Festival Duni – ore 21 - https://festivalduni.it/concerti/carmina-burana/
-
Beethoven: Romanza nr. 2 in fa per violino e orchestra
Saint-Saëns: Allegro appassionato op. 43 per violoncello e orchestra
Beethoven: Concerto Imperatore nr. 5 in mib maggiore per pianoforte e orchestra
Beethoven: Triplo Concerto op. 56 per violino, violoncello, pianoforte e orchestra
Violino: Laura Marzadori
Violoncello: Astrig Siranossian
Pianoforte: Gloria Campaner
Orchestra ICO della Magna Grecia
Direttore: Michele NITTI
15 luglio 2021 – Taranto Lido Lamaré – ore 21.00
16 luglio 2021 – Matera Museo Ridola – ore 21.00
-
F. Schubert: Ouverture in stile italiano D590
W. A. Mozart: Et incarnatus est, dalla Grande Messa in Do minore k427
J. Brahms: Ave Maria op. 12
G. F. Handel: How beautiful are the feet, da Il Messia
H. Berlioz: La mort d’Ophélie (Tristia)
soprano: Valentina Farcas
coro femminile Modus Novus (m.o del Coro: Luigi Leo)
Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari – ICO
Direttore: Michele NITTI
Bari, Cattedrale
19 febbraio 2020, ore 19.30
-
W. A. Mozart – Le nozze di Figaro, ouverture
W. A. Mozart – Concerto nr. 2 per flauto e orchestra in re maggiore k314
W. A. Mozart – Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore k622
Flauto: Andrea Manco
Clarinetto: Fabrizio Meloni
DIRETTORE: Michele NITTI
Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento
Domenica 27 dicembre 2020 – ore 20.45
Diretta streaming dal Teatro Apollo di Lecce